Trattamento Emtsculpt

Emsculpt è un trattamento non invasivo che utilizza la tecnologia HIFEM (High-Intensity Focused Electromagnetic) per stimolare contrazioni muscolari intense, simili a quelle ottenute con un allenamento fisico estremo. Questo trattamento è progettato per aumentare la massa muscolare e ridurre il grasso corporeo in aree specifiche come addome, glutei, braccia e cosce. Emsculpt è particolarmente popolare tra chi desidera migliorare il tono muscolare e la definizione senza ricorrere alla chirurgia o a lunghi periodi di recupero. Ogni sessione dura circa 30 minuti e i risultati possono essere visibili dopo poche settimane, con un picco di efficacia dopo circa 2-3 mesi.

Emsculpt utilizza onde elettromagnetiche ad alta intensità per indurre contrazioni muscolari supramassimali, che non sono possibili con l’esercizio volontario. Queste contrazioni stimolano la crescita muscolare e la riduzione del grasso.

Le aree più comuni sono l’addome, i glutei, le braccia e le cosce. Tuttavia, il trattamento può essere adattato ad altre zone a seconda delle esigenze del paziente.

Generalmente, si consigliano 4 sessioni, distanziate di 2-3 giorni l’una dall’altra, per ottenere risultati ottimali.

I risultati possono durare a lungo, ma è importante mantenere uno stile di vita sano con una dieta equilibrata e regolare esercizio fisico per preservare i benefici.

Hai una domanda?

FAQ

No, la maggior parte dei pazienti descrive la sensazione come un’intensa contrazione muscolare, simile a quella che si prova quando ci si allena in palestra o si corre. Tensione, non dolore.

Emsculpt è ideale per persone che sono già in buona forma fisica ma desiderano migliorare ulteriormente il tono muscolare e ridurre il grasso in aree specifiche. Non deve essere pensato come a un modo facile di perdere peso.

No, i trattamenti Emsculpt vanno utilizzati come un complemento all’esercizio fisico e a uno stile di vita sano, non un sostituto. 

I risultati iniziano a essere visibili dopo poche settimane, con un miglioramento continuo fino a 2-3 mesi dopo l’ultima sessione.